Escursioni, Giornaliere

Escursione giornaliera, tra le più belle, con pranzo picnic in una delle riserve naturali del parco dei Monti Sicani, tra i paesi di Prizzi e Castronovo di Sicilia. Dall’Azienda agricola Traina, dopo un momento di accoglienza ed un breve briefing, percorriamo in sella la gola formata dal fiume Sosio tra i Monti Indisi e Hippana. Risalendo parte del letto del fiume, attraversiamo un’area di importanza storica inizialmente sede di un avamposto Sicano e successivamente di un’importante Polis greca. Proseguiamo poi in direzione di Prizzi, che oltrepasseremo attraversando tratti di antiche trazzere e di strade ferroviarie ormai in disuso.
Superato Prizzi, lo sguardo si apre vero il paesaggio dominato dalla forte presenza di Monte Carcaci, il cui bosco rappresenta (insieme a quelli di Monte Scuro, Monti di Palazzo Adriano e Monte Genoardo), un importante polmone autoctono dei Sicani dove la presenza di roverelle, querce e lecci favorisce lo sviluppo e la tutela della tipica macchia mediterranea.
Durante il cammino il panorama spazia fino a raggiungere il confine Nord Orientale dei Monti Sicani, segnato dalla presenza dei Monti Del Parco delle Madonie, una vista emozionante che permette di percepire tutta la ricchezza naturalistica della Sicilia.
Raggiunto il punto di sosta e assicurati i cavalli, saremo coccolati dal nostro staff con un picnic ricco di prodotti tipici.
Una volta ristorati, rimontiamo in sella per rientrare in Azienda, ripercorrendo alcuni dei tratti del percorso ma costellato di varianti che ci riportano alla nostra meta in tempo per godere ancora di preziosi momenti di relax.

Condividi
Prezzo

€ 90

Start-End

Azienda agricola Traina

Durata

Intera giornata (circa 6 ore in sella)

Date disponibili

da marzo a dicembre

Difficoltà

media

Incluso

– ccoglienza in Azienda
– cavallo con finimenti
– guida
– staff di supporto
– pranzo picnic
– patente di equitazione (assicurazione)
– cap

Extra

– servizio navetta transfer
– escursione individuale (su richiesta)

Informazioni aggiuntive

Al rientro dall’escursione è possibile organizzare la cena e/o il pernottamento così da poter disporre del tempo necessario ad approfondire la conoscenza del territorio, attraverso attività di promozione culturali, storiche e naturalistiche.

Numero partecipanti

Minimo: 4 Massimo: 8

Età minima

14+

Tipologia di sella

Monta Inglese e da trekking

Cavalli

Razza Franches montagnes e Connemara

Escursioni correlate
Contattaci

Puoi inviarci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca